Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Festa della Nascita 2024

30 luglio 2024

Si svolgerà domenica 15 settembre alla Reggia di Venaria la quarta edizione della "Festa della Nascita", lo speciale evento di "benvenuto alla vita" dedicato ai neonati del 2023 e del 2024, al quale naturalmente aderisce anche il nostro Comune.

La giornata sarà un’importante occasione per favorire fra le famiglie la conoscenza delle opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della Cultura della Sanità e dell'Educazione. Nei giardini della Reggia saranno allestite “isole” dedicate a vari temi, dove si svolgeranno laboratori, attività ludico-ricreative e informative. I genitori potranno vivere momenti emozionanti, scattare immagini indimenticabili e soprattutto incontrare esperti, confrontarsi con loro sul benessere delle bambine e dei bambini.

L’iniziativa è curata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con CCW-Cultural Welfare Center e La Rete delle Donne in collaborazione con Abbonamento Musei, Associazione Culturale TerraTerra, Associazione APS - Istituto Musicale Comunale "Leone Sinigaglia" di Chivasso, Biblioteche Civiche torinesi, Filiera d’arte – Nati per muoverci, Corso di Laurea Infermieristica Pediatrica - UniTO, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Paideia, Legalarte, Mito per la Città - Fondazione per la Cultura di Torino, Reparto Carabinieri Biodiversità, Sbam - Sistema Bibliotecario Area Metropolitana, Sbic – Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese, Biblioteche civiche torinesi, Filieradarte – Nati per muoverci, Fondazione PAIDEIA, Corso di Laurea Infermieristica Pediatrica - UniTO, Corso di Laurea in Ostetricia - UniTO, Legalarte, Mito per la Città - Fondazione per la Cultura di Torino, Reparto Carabinieri Biodiversità e con il contributo di Centrale del Latte di Torino, Fondo Micol Carrara, Rotary Club Torino San Carlo, Ricola.

La Festa è rivolta alle famiglie con bambine e bambini nati nel 2023 e 2024. Per aderire gratuitamente (2 adulti con ogni nuovo nato, oltre ad eventuali fratelli e sorelle) è necessario possedere il Passaporto culturale consegnato dai rispettivi Comuni di residenza aderenti, o scaricato dal sito www.naticonlacultura.it, e prenotarsi entro il 13 settembre al link https://festadellanascita2024.eventbrite.it

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri