6 settembre 2023
Si svolgerà domenica 17 settembre alla Reggia di Venaria la "Festa della Nascita", lo speciale evento di "benvenuto alla vita" dedicato ai neonati del 2022 e del 2023, al quale naturalmente aderisce anche il nostro Comune.
La giornata sarà un’importante occasione per favorire la conoscenza delle opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della Cultura e della Sanità. Nei giardini della Reggia saranno allestite “isole” dedicate a vari temi, dove si svolgeranno laboratori, attività ludico-ricreative e informative. I genitori potranno vivere momenti emozionanti, scattare immagini indimenticabili e soprattutto incontrare esperti, confrontarsi con loro sul benessere delle bambine e dei bambini.
L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è curata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con CCW-Cultural Welfare Center e La Rete delle Donne in collaborazione con Abbonamento Musei, Associazione Culturale TerraTerra, Associazione APS - Istituto Musicale Comunale "Leone Sinigaglia" di Chivasso, Biblioteche Civiche torinesi, Filiera d’arte – Nati per muoverci, Corso di Laurea Infermieristica Pediatrica - UniTO, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Paideia, Legalarte, Mito per la Città - Fondazione per la Cultura di Torino, Reparto Carabinieri Biodiversità, Sbam - Sistema Bibliotecario Area Metropolitana, Unicef Piemonte e col sostegno di Filobio, Fondo Micol Carrara, Rotary Club Torino San Carlo, Ricola.
La Festa è rivolta alle famiglie con bambine e bambini nati nel 2022 e 2023. Per aderire gratuitamente (2 adulti con ogni nuovo nato, oltre ad eventuali fratelli e sorelle) è necessario possedere il Passaporto culturale consegnato dai rispettivi Comuni di residenza aderenti, o scaricato dal sito www.naticonlacultura.it, e prenotarsi entro il 15 settembre a questo indirizzo
La giornata sarà un’importante occasione per favorire la conoscenza delle opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della Cultura e della Sanità. Nei giardini della Reggia saranno allestite “isole” dedicate a vari temi, dove si svolgeranno laboratori, attività ludico-ricreative e informative. I genitori potranno vivere momenti emozionanti, scattare immagini indimenticabili e soprattutto incontrare esperti, confrontarsi con loro sul benessere delle bambine e dei bambini.
L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è curata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con CCW-Cultural Welfare Center e La Rete delle Donne in collaborazione con Abbonamento Musei, Associazione Culturale TerraTerra, Associazione APS - Istituto Musicale Comunale "Leone Sinigaglia" di Chivasso, Biblioteche Civiche torinesi, Filiera d’arte – Nati per muoverci, Corso di Laurea Infermieristica Pediatrica - UniTO, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Paideia, Legalarte, Mito per la Città - Fondazione per la Cultura di Torino, Reparto Carabinieri Biodiversità, Sbam - Sistema Bibliotecario Area Metropolitana, Unicef Piemonte e col sostegno di Filobio, Fondo Micol Carrara, Rotary Club Torino San Carlo, Ricola.
La Festa è rivolta alle famiglie con bambine e bambini nati nel 2022 e 2023. Per aderire gratuitamente (2 adulti con ogni nuovo nato, oltre ad eventuali fratelli e sorelle) è necessario possedere il Passaporto culturale consegnato dai rispettivi Comuni di residenza aderenti, o scaricato dal sito www.naticonlacultura.it, e prenotarsi entro il 15 settembre a questo indirizzo
In caso di maltempo persistente l’iniziativa sarà rimandata a domenica 24 settembre 2023.
Per tutte le informazioni sul programma in aggiornamento: www.lavenaria.it
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|