15 maggio 2023
Buona la prima per Musicae Donum 2023, la rassegna di concerti organizzata dalla Fondazione CSMC BilioPan e dal Comune di San Maurizio Canavese, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, per favorire momenti di incontro fra le persone e la musica nei luoghi più amati del paese.
Sabato sera nell'Antica Chiesa Plebana (non nel cortile della Fondazione CSMC BilioPan com'era previsto, a causa del meteo poco rassicurante) si è esibito il Gruppo Cluster formato dagli allievi del Flauto di Pan, proponendo al pubblico musiche di Bach, Bolling, Concato, Molinari e Morricone.
Musicae Donum 2023 continua ora con altri quattro appuntamenti:
Sabato sera nell'Antica Chiesa Plebana (non nel cortile della Fondazione CSMC BilioPan com'era previsto, a causa del meteo poco rassicurante) si è esibito il Gruppo Cluster formato dagli allievi del Flauto di Pan, proponendo al pubblico musiche di Bach, Bolling, Concato, Molinari e Morricone.
Musicae Donum 2023 continua ora con altri quattro appuntamenti:
- Domenica 28 maggio, ore 21, Antica Chiesa Plebana (via De Amicis). La grande musica e il cinema. Viaggio nell'affascinante repertorio di musiche scritte per il cinema, con "Gli 8 violoncelli di Torino & Pier Giorgio Rosso violino". Musiche di Beethoven, Shostakovic, Bernstein, Morricone, Piazzolla.
- Domenica 11 giugno, ore 17, Antica Chiesa Plebana. Il "Coro G", Coro Giovanile di Torino diretto da Carlo Pavese, propone Corrispondenze. La natura raccontata dalla musica. Musiche di Gallus, Verdelot, Sisak, Busto, De André.
- Domenica 2 luglio, ore 17, Antica Chiesa Plebana. Ruggier, qual sempre fui, tal esser voglio. Lo stile cavalleresco in musica, tra amori e battaglie, con il sestetto "Instrumentum Vocale". Musiche di Merula, Frescobaldi, Luzzaschi, Marini.
- Domenica 16 luglio, ore 21, giardini del municipio (piazza Martiri della Libertà, 1). I "Terzo Turno" propongono Quando c'era la nebbia, spettacolo musicale e racconti della Torino e del Piemonte a cavallo fra gli anni ’50 e ’60 nel ricordo di Gipo Farassino.
Tutti i concerti sono a ingresso libero e gratuito.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|