Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Giovani e Comune, il patto cresce con il nuovo corso CommunicArt

20 febbraio 2023

Si chiama CommunicArt ed è un esclusivo corso di formazione riservato ai giovani di San Maurizio Canavese: un percorso formativo specializzato, professionale e assolutamente gratuito perché offerto dal Comune di San Maurizio Canavese nell'ambito del progetto SMart – Fare comunità è un arte, avviatosi negli anni scorsi e concretizzatosi con la pubblicazione del portale sanmauriziocanavese.online.

CommunicArt intende fornire alle ragazze e ai ragazzi del paese le tecniche di base, ma specialistiche e professionali, per creare e realizzare contenuti multimediali efficaci e di successo per il web e per i social. Attenzione: non si tratta di insegnare ai giovani ad usare Instagram (perché nessuno sa farlo meglio di loro!), ma di introdurli ad un utilizzo professionale dei canali web di comunicazione. Competenze con le quali il Comune di San Maurizio Canavese intende offrire loro una base importante attraverso cui gettare un primo sguardo sul mondo del lavoro che a breve si troveranno ad affrontare.

CommunicArt comprende 24 ore di formazione d'aula, suddivise in 12 incontri di due ore ciascuno che si svolgeranno ogni venerdì in orario preserale (ore 18-20) nei locali di Casa Marchini Ramello e nella sala di registrazione della Fondazione CSMC Bibliopan.

Il percorso formativo è suddiviso in tre moduli che tratteranno altrettante discipline, essenziali e complementari per gestire in modo quasi professionale la comunicazione via web e social: 1) tecniche di comunicazione emozionale e copywriting per lo sviluppo di testi e storytelling; 2) tecniche di dizione e doppiaggio per un corretto speakeraggio; 3) tecniche di progettazione, realizzazione e montaggio di brevi video.

Al termine del corso i ragazzi che lo desidereranno potranno mettersi alla prova e fare pratica nell'ambito del progetto SMart, sempre opportunamente guidati, creando nuovi percorsi comunicativi sul portale sanmauriziocanavese.online.

Il corso è dedicato ai coscritti del 2005, ovvero alle ragazze e ai ragazzi che quest'anno entreranno nella maggiore età, ma anche ai loro giovani concittadini del 2004 e del 2003, che negli anni della pandemia non hanno potuto vivere appieno l'evento dei 18 anni e beneficiare delle iniziative che ogni anno il Comune organizza per i coscritti.

Docenti del corso saranno Mario Brusa, attore, doppiatore e direttore di doppiaggio, nonché direttore dell'Accademia di Teatro, Cinema, Recitazione cinematografica di Torino; Lorenzo Amadeo, grafico, videomaker e pilota certificato di droni per StayQ Grafica e Web Design; Andrea Strumia, copywriter, giornalista e contitolare di ProgrEdit Comunicazione e Marketing.

Il primo incontro si terrà venerdì 3 marzo alle ore 18 a Casa Marchini Ramello (via Bertone, 17).

Le iscrizioni sono libere e gratuite fino a esaurimento posti: è sufficiente scrivere all'indirizzo email cultura@comune.sanmauriziocanavese.to.it

«L'iniziativa è il naturale compimento di un percorso che il Comune di San Maurizio Canavese da anni dedica alle ragazze e ai ragazzi del paese –
spiega l'asessore all'Istruzione e alle Politiche giovanili, Giulia Gobetto – Un naturale compimento che è anche e soprattutto un nuovo punto di partenza: come per i giovanissimi in età preadolescenziale e adolescenziale esiste da tempo SMS San Maurizio Saturdays, un ampio e sempre più ricco programma di incontri, eventi, giochi e laboratori, così per i ragazzi più grandi abbiamo creato un percorso formativo che quest'anno incomincia con CommunicArt ma che potrà evolvere con nuove iniziative. L'obiettivo è accompagnare i nostri giovani nella fantastica ma delicata fase dell'ingresso nella maggiore età, fornendo loro strumenti concreti da utilizzare poi nel prosieguo degli studi e nel primo approccio al mondo del lavoro».

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri