5 maggio 2023
Buona partecipazione ieri sera, sia in presenza che in diretta streaming, alla riunione nella sala consiliare del Comune di San Maurizio Canavese per illustrare agli esercenti e ai commercianti sanmauriziesi e ai colleghi di San Francesco al Campo il bando per accedere al contributo che il Distretto Diffuso del Ciriacese mette a disposizione delle imprese commerciali e di ristorazione con sede operativa nei Comuni dell'Unione del Ciriacese e del Basso Canavese.
Un'opportunità da cogliere per realizzare progetti di ammodernamento e miglioramento dell'esteriorità degli esercizi (vetrine, insegne, dehors, abbattimento barriere architettoniche) e di implementazione digitale delle imprese, anche tramite l'acquisto di macchinari e attrezzature (computer, casse che gestiscono gli ordini ect).
Chi, non essendo stato presente, desiderasse ricevere le slide della presentazione di ieri sera può farne richiesta scrivendo a commercio@comune.sanmauriziocanavese.to.it oppure a distrettodiffusocommercio@comune.cirie.to.it
Presenti alla serata, oltre all'assessore al Commercio di San Maurizio Canavese, Giulia Gobetto, il presidente di turno dell'Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese nonché sindaco di San Francesco al Campo, Diego Coriasco; la dirigente del Servizio Territorio del Comune di Ciriè, Maria Teresa Noto; il presidente di Ascom Ciriè, Stefano Faletti.
Ricordiamo che per partecipare al bando è necessario presentare l'apposita domanda entro le ore 12 del 19 giugno inviandola all'indirizzo PEC protocollo.cirie@cert.ruparpiemonte.it
Presenti alla serata, oltre all'assessore al Commercio di San Maurizio Canavese, Giulia Gobetto, il presidente di turno dell'Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese nonché sindaco di San Francesco al Campo, Diego Coriasco; la dirigente del Servizio Territorio del Comune di Ciriè, Maria Teresa Noto; il presidente di Ascom Ciriè, Stefano Faletti.
Ricordiamo che per partecipare al bando è necessario presentare l'apposita domanda entro le ore 12 del 19 giugno inviandola all'indirizzo PEC protocollo.cirie@cert.ruparpiemonte.it
Informazioni, documentazione completa e modulistica sono disponibili alla pagina https://www.comune.sanmauriziocanavese.to.it/it-it/avvisi/2023/contributi-a-fondo-perduto-per-le-aziende-del-commercio-domande-entro-il-19-giugno-273724-1-67a433443d0f618b46ca5f6be12545a6
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|