Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

TRUFFE ANZIANI - CONSIGLI

9 gennaio 2017

Purtroppo accade sovente che persone estranee si presentino alla porta di case abitate da persone anziane spacciandosi per addetti a servizi di erogazione pubblica (gas, luce ecc.). Altri inganni sono messi in atto per carpire la fiducia delle persone dove hanno buon gioco la sorpresa per i modi gentili in cui si avvicinano e, di conseguenza, per educazione gli viene dato retta cadendo così nell'insidiosa rete del raggiro dove addirittura alla volte inconsciamente vengono consegnati soldi ed averi.
E' importante dare un supporto costante a tali persone che possono essere preda di tali individui ammaliatori e i primi debbono essere i familiari e a seguire magari i vicini di casa.
Anche la forza pubblica, Polizia Municipale compresa, sono di supporto nella prevenzione e nella repressione.
L'attenzione non è mai troppa e se si dovesse cadere nel tranello, si raccomanda di non sentirla come una umiliazione ma di essere caduti in una situazione ben orchestrata svolta da perfetti professionisti del crimine. Solitamente chi fa tali reati raramente sfocia in violenza nei confronti della vittima, in quanto per compiere il furto vi è l'utilizzo del raggiro dove se vi è reazione o sono scoperti l'azione di difesa posta in essere da questi malavitosi è la fuga. Tutto ciò è ben diverso dai malviventi che utilizzano la forza verso le persone per rubare e/o rapinare.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri