27 febbraio 2017
Stanno concludendosi in queste settimane i lavori del primo lotto del potenziamento e rifacimento dell'acquedotto comunale. L'intervento, intrapreso nel 2015, ha riguardato un tratto di via Matteotti, l'attraversamento della ferrovia su via Piave, le vie San Francesco, Grande Torino, Gran Paradiso, Bertalazone e Ciriè, sostituendo sia le dorsali sia i singoli allacciamenti alle abitazioni private. In questa prima tornata di lavori è stato inoltre realizzato un collegamento tra la rete idrica di San Maurizio e quella di Ceretta: un intervento che, in caso di emergenza, consentirà di compensare l'eventuale carenza idrica in una delle due reti.
Ricordiamo ai cittadini che i piccoli disagi creati durante simili lavori sono purtroppo inevitabili. In particolare, la sostituzione dei singoli allacciamenti comporta la sospensione dell'erogazione dell'acqua potabile per alcune ore nelle abitazioni interessate, ovviamente dopo adeguata comunicazione. Invitiamo tutti ad avere pazienza e a considerare che un piccolo sacrificio di qualche ora sarà ampiamente compensato dal miglioramento del servizio idrico: questi lavori, infatti, servono a rendere l'acquedotto più efficiente, a ridurre le perdite e gli sprechi e ad offrire un'erogazione sempre migliore a tutte le famiglie. Allo stesso modo, invitiamo alla pazienza per quanto riguarda la condizione delle strade durante e dopo i lavori. SMAT, infatti, riasfalta i tratti smantellati per rendere le strade subito agibili; successivamente il Comune interverrà, dopo i necessari assestamenti, per ripristinare nel modo migliore il manto stradale.
In primavera, inoltre, partiranno i lavori del secondo lotto, che interesseranno via Mateotti, via Gramsci, piazza Statuto, le vie Carlo Alberto, Olivari e Ceretta Inferiore (nel tratto compreso tra la ferrovia e via Madonna della Neve).
Il costo complessivo dei due lotti, interamente a carico di SMAT, è di circa un milione e 600mila euro. Al termine dei lavori, il manto stradale sarà adeguatamente ripristinato.
Ricordiamo ai cittadini che i piccoli disagi creati durante simili lavori sono purtroppo inevitabili. In particolare, la sostituzione dei singoli allacciamenti comporta la sospensione dell'erogazione dell'acqua potabile per alcune ore nelle abitazioni interessate, ovviamente dopo adeguata comunicazione. Invitiamo tutti ad avere pazienza e a considerare che un piccolo sacrificio di qualche ora sarà ampiamente compensato dal miglioramento del servizio idrico: questi lavori, infatti, servono a rendere l'acquedotto più efficiente, a ridurre le perdite e gli sprechi e ad offrire un'erogazione sempre migliore a tutte le famiglie. Allo stesso modo, invitiamo alla pazienza per quanto riguarda la condizione delle strade durante e dopo i lavori. SMAT, infatti, riasfalta i tratti smantellati per rendere le strade subito agibili; successivamente il Comune interverrà, dopo i necessari assestamenti, per ripristinare nel modo migliore il manto stradale.
In primavera, inoltre, partiranno i lavori del secondo lotto, che interesseranno via Mateotti, via Gramsci, piazza Statuto, le vie Carlo Alberto, Olivari e Ceretta Inferiore (nel tratto compreso tra la ferrovia e via Madonna della Neve).
Il costo complessivo dei due lotti, interamente a carico di SMAT, è di circa un milione e 600mila euro. Al termine dei lavori, il manto stradale sarà adeguatamente ripristinato.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|