Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

INAUGURATA LA SCUOLA DI CERETTA

13 maggio 2017

Grande festa, questa mattina a Ceretta, per l'inaugurazione della nuova scuola, che a partire dal prossimo anno scolastico accoglierà gli alunni della primaria. All'evento, organizzato dall'Amministrazione comunale e solennizzato dalle note della Filarmonica Cerettese, hanno partecipato anche l'assessore all'Istruzione della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, e l'onorevole Francesca Bonomo, oltre ai rappresentanti delle forze dell'ordine, alle associazioni, ai bambini con i rispettivi genitori e a numerosi Cerettesi. I piccoli alunni, in realtà, avevano già visitato la nuova struttura lunedì scorso, in un incontro con Piero Angela, figlio del Professor Carlo Angela, al quale è stato intitolato l'edificio. Non potendo essere presente alla cerimonia di oggi, infatti, il celebre giornalista e divulgatore scientifico aveva comunque desiderato venire a visitare la scuola e raccontare ai bambini la figura del padre, il “Giusto tra le Nazioni” che tra il '43 e il '45, quando era direttore sanitario della Clinica Ville Turina di San Maurizio, sottrasse alla morte numerosi ebrei nascondendoli nel presidio. Dopo la cerimonia di fronte all'ingresso della nuova scuola, il taglio del nastro ha ufficialmente aperto le porte dell'edificio alla comunità e i numerosi presenti hanno gioiosamente “invaso” l'atrio per un rinfresco e una piacevole condivisione, mentre i bambini curiosavano fra le aule per scoprire i luoghi nei quali saranno chiamati a crescere, a formarsi e a studiare a partire dal prossimo settembre. L’investimento complessivo per realizzare il moderno edificio è stato di 1 milione e 575mila euro, di cui 140mila euro per le opere complementari (parcheggio e sistemazione stradale). Cinquecentomila euro, circa un terzo dell'importo, derivano da un contributo della Regione Piemonte.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri