17 novembre 2017
Giovedì 30 novembre, alle ore 20,30, nella Sala consiliare del Municipio si svolgerà un incontro aperto a tutta la cittadinanza per illustrare i cambiamenti che saranno introdotti dal nuovo sistema di raccolta rifiuti e per fornire tutte le informazioni necessarie.
Come già comunicato nei giorni scorsi, infatti, dal primo gennaio 2018 la frequenza di raccolta della frazione indifferenziata passerà da settimanale a quindicinale. Si tratta di un cambiamento utile in preparazione all'introduzione del nuovo sistema di tariffazione puntuale del servizio, che entrerà in vigore a partire dal 2019 e che prevede la rilevazione del numero di svuotamenti del cassonetto grigio per ogni famiglia e l'applicazione della tariffa sulla base della quantità di rifiuti effettivamente prodotta. L'obiettivo del nuovo sistema sarà di indure ogni cittadino a differenziare meglio i rifiuti e ad esporre il cassonetto dell'indifferenziato soltanto quando questo è pieno, riducendo così la quantità di rifiuti da inviare in discarica e contendo i costi dell'intero sistema.
Durante la serata saranno anche fornite informazioni sulla corretta separazione dei rifiuti e distribuiti materiali informativi.
Vi aspettiamo numerosi.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente il Numero Verde del CISA (Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente) 800 071 302.
Come già comunicato nei giorni scorsi, infatti, dal primo gennaio 2018 la frequenza di raccolta della frazione indifferenziata passerà da settimanale a quindicinale. Si tratta di un cambiamento utile in preparazione all'introduzione del nuovo sistema di tariffazione puntuale del servizio, che entrerà in vigore a partire dal 2019 e che prevede la rilevazione del numero di svuotamenti del cassonetto grigio per ogni famiglia e l'applicazione della tariffa sulla base della quantità di rifiuti effettivamente prodotta. L'obiettivo del nuovo sistema sarà di indure ogni cittadino a differenziare meglio i rifiuti e ad esporre il cassonetto dell'indifferenziato soltanto quando questo è pieno, riducendo così la quantità di rifiuti da inviare in discarica e contendo i costi dell'intero sistema.
Durante la serata saranno anche fornite informazioni sulla corretta separazione dei rifiuti e distribuiti materiali informativi.
Vi aspettiamo numerosi.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente il Numero Verde del CISA (Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente) 800 071 302.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|